ROTOLO ALLE FRAGOLE

il

Questo dolce ha il sapore della primavera ed è legato ai miei ricordi del 25 Aprile dello scorso anno. Quest’anno non sono riuscita a replicarlo ma voglio condividere la ricetta ed il risultato , sperando di rifarla prestissimo.

INGREDIENTI

  • 130 gr di Farina 00
  • 150 gr di Zucchero Semolato
  • 4 uova
  • 50ml di Olio di girasole
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Per farcire:

  • 300 gr di fragole
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Succo di 1/2 limone
  • 250gr di panna montata zuccherata

In una terrina mettere la farina ed il lievito ed aggiungervi le uova montate con lo zucchero. Mescolare ed aggiungere per ultimo l’olio. Lasciare riposare 20’ e nel frattempo riscaldare il forno statico a 180’.

Nella teglia rettangolare mettere un foglio di carta forno e versare il composto. Mettere in forno per circa 15/20’. Appena la pasta biscotto sarà pronta rimuovere la carta forno perché non si attacchi e lasciare raffreddare.

Nel frattempo mettere un pentolino con le fragole tagliate ( tenetene qualcuna da parte per la decorazione) e lo zucchero sul fuoco basso fino a che non si ammorbidiscano. Lasciare raffreddare e nel frattempo montare la panna.

Con l’aiuto di un altro foglio di carta forno, girare la pasta biscotto e lasciare il foglio al di sotto, perché servirà per aiutarci per arrotolarlo.

Bagnare la pasta biscotto con il liquido di fragole e zucchero. Mescolare poi nel pentolino le fragole rimaste con la panna e procedere alla farcitura del rotolo.

Non va riempito eccessivamente perché altrimenti non riuscirete a chiuderlo.

Con la carta forno avvolgiamo la pasta biscotto su se stessa e poi facendo con la carta una specie di caramella attorno al dolce, mettiamolo in frigo per 2/3 ore.

Una volta tolto dal frigo, eliminare gli estremi del rotolo e procedere con la decorazione con zucchero a velo e fragole tagliate a metà.

Servite su un bel piatto da portata e buon appetito!!!

Se lo preparare condividete con me il risultato!!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.