Mamme su una crisi di nervi pre-vacanza
Autore: Cieloviola
Only for braves
Per l’amore ci vuole coraggio.
Per te, come me, business girl
Come spesso accade, anche stamattina mi sono ritrovata in stazione all’alba. Non mi è mai piaciuto svegliarmi presto ed ancora mi costa fatica: quando suona la sveglia sono lì lì per spegnerla quando il senso del dovere prevale su tutto e mi butto giù dal letto. Ormai ho imparato tempi, spazi e persino odori di…
CROSTATA AL CIOCCOLATO RIPIENA DI CREMA ALLA NUTELLA
Ormai la mia passione per il cioccolato è risaputa da tutti, in gravidanza avevo la scusa delle voglie, ora invece non mi posso appellare più a niente. Ma che ci posso fare se adoro la nutella?! Sorrido pensando ad una famosa canzone neo melodica con protagonista un bimbo paffutello che ingurgita qualsiasi cosa proibita dalla…
BACI PERUGINA HOMEMADE
Stanotte arriva la befana e così per la prima volta ho deciso per i miei bimbi di fare dei dolcetti homemade da mettere nella calza. Io adoro i Baci Perugina: per me sono lo sposalizio perfetto tra cioccolato al latte e fondente alla presenza dei testimoni “granella di nocciole” e “nocciola”. E così renderò protagonista…
TRONCHETTO DI NATALE
Questo dolce l’ho assaggiato per la prima volta da bambina, quando la mia insegnante di francese delle scuole medie, lanciò una sfida di dolci rigorosamente francesi. Io preparai “Les lunettes” e un’altra compagna la “Bûche de Noël », ovvero il tronchetto di Natale. Nonostante i miei dolcetti fossero buoni, non potevano competere con la bontà…
TURDILLI CALABRESI
A completare i dolci della mia tradizione familiare si aggiunge una ricetta che preparava la mia nonnina, questa volta quella da parte materna. Lei era una vecchietta così dolce e piccola, con la sua mantellina di lana sulle spalle e la sua crocchia in testa che si faceva da sola ogni mattina, ricordava molto la…
PANPEPATO DI NATALE
Meno tre giorni a Natale e posso dire di essere a buon punto: ho comprato i regalini che dovevo fare, ho preparato su carta il menù delle feste e ho sfornato già alcuni dei dolci che ci accompagneranno in questo periodo natalizio . Da buona napoletana ho iniziato a friggere gli struffoli da inizio dicembre…
ZEPPOLE DI NATALE NAPOLETANE
Per me questo dolce va oltre il Natale, perché se a Napoli è tipico preparare le zeppole, anche dette “Scauratielli “, il 24 Dicembre all’alba, rigorosamente con porte e finestre chiuse ( e tra poco vi spiego perché), nella mia città, Castellammare di Stabia, si mangiano 365 giorni l’anno e sono chiamate anche “graffe”. Le…
GLI STRUFFOLI:
LA RICETTA ORIGINALE NAPOLETANA Ci sono ricette che hanno il profumo dei ricordi. Come gli struffoli, che ogni anno la mia nonna iniziava a friggere nei primi giorni di Dicembre per poi finire ad inizio Gennaio. Quel profumo, così intenso e dolce che si diffondeva giù per le scale, quel retrogusto di limone…e poi una…