TORTA AL LIMONE CREMOSA

Lo so che dopo questo periodo in casa per via di questo accidenti di #coronavirus, sarò colpevole di aver fatto ingrassare tutta la famiglia.

Ma quando stacco da lavoro, ho bisogno di dedicarmi, anche solo per poco, a qualcosa che mi piace ed il mio debole è per la cucina.

Qualche giorno fa mi sono dilettata a preparare una torta per la colazione semplice e veloce che potesse piacere anche al mio bambino e che mi ricordasse casa mia, la costiera Sorrentina. Ecco quindi la torta al limone versione cremosa.

INGREDIENTI

Per la torta

  • 300gr di Farina 00
  • 120gr di zucchero
  • 2 uova intere fresche ( non da frigorifero)
  • 100ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • il succo di mezzo limone ( meglio se biologico)
  • qualche scorzetta di limone caramellata

PER LA CREMA PASTICCERA AL LIMONE

  • 500ml di latte fresco
  • 2 tuorli d’uovo freschissimi
  • la scorza di un limone ( meglio se biologico)
  • 120gr di zucchero
  • 40gr di farina o amido di mais

In una ciotola mettete insieme tutte le polveri dopo averle setacciate ( farina, zucchero, lievito per dolci), e mescolatele.

Fate un buco nel centro e mettete le due uova e l’olio di semi, lavorate con le mani per far assorbire il tutto ed aggiungete per ultimo il succo di limone.

Lasciate riposare mentre vi dedicate alla crema.

In un pentolino mettete a riscaldare il latte insieme alle scorze del limone, senza far arrivare il latte al punto di bollitura. Si sentirà un profumo nell’aria straordinario, soprattutto se avrete utilizzato i limoni della Costiera Sorrentina.

Con l’aiuto di un setaccio versate il latte in una ciotola, separando le scorze di limone. Aggiungete i tuorli d’uovo mescolando con una frusta a mano, aggiungete un pò alla volta le polveri ( zucchero e farina o amido), debitamente setacciate. Se lo farete un pò alla volta senza smettere mai di girare, vedrete che non si formeranno i grumi. Versate quindi il composto in una pentola e rimettete sul fuoco con fiamma al minimo. Continuate a girare fin quando la consistenza del composto non sarà sempre più cremosa. Spegnete quindi il fuoco, cospargete la crema con un pizzico di zucchero che dovrebbe evitare il formarsi della pellicola. Ora le opzioni sono due: o versate il composto in una ciotola che avrete debitamente raffreddato in freezer e lasciate riposare per 10′ oppure mettete la crema in frigo per 20′. L’abbattimento della temperatura permetterà alla crema di rimanere lucida e cremosa.

Nel frattempo preparate uno stampo da 22cm, imburrandolo e ricoprendolo di farina, il giusto per far sì che la torta si stacchi facilmente dalla tortiera una volta cotta. Versate una parte del composto della torta, aggiungete poi la crema ed aiutandovi con una spatola cospargetela in modo omogeneo, versate poi il resto del contenuto e sempre con la spatola cercate di coprire tutta la superfice.

Mettete in forno preriscaldato a 180′ statico per 35′.

Una volta fredda potete decidere se aggiungere a vostro piacimento zucchero a velo.

Fatemi sapere se la provate e postate i risultati dell’esperimento 🙂

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.