Le mele sono una delle cose che Lorenzo ama di più in assoluto. Ed anche una delle parole che riesce a pronunciare abbastanza bene. Il detto”una mela al giorno leva il medico di torno” è vera, perché le mele sono un alimento sano che rientra nei sette gruppi alimentari. Quelli il cui consumo è consigliato almeno una volta al giorno.
Noi a casa ne abbiamo sempre una gran quantità e spesso quando alcune diventano mature prepariamo un dolce a base di mele.
Vi do quindi la ricetta della torta che abbiamo preparato stamattina, ottima per la colazione o per uno spuntino, veloce e facile da preparare.
INGREDIENTI
Per la Pasta Frolla
- 300gr di farina 00
- 120gr di zucchero
- 125gr di burro
- 1 uovo intero ed un tuorlo freschi a temperatura ambiente
- 1 buccia grattuggiata di un limone non trattato
Per la Crema Pasticciera
- 500ml di latte
- intero 40gr di amico di mais o farina
- 120gr di zucchero
- Scorza di un limone non trattato
- 2 tuorli freschissimi
Per la copertura
- 2 mele
- Succo di limone
- Un cucchiaio di zucchero
- Zucchero di canna Q.B.
Per la procedura della pasta frolla Leggi Qui e per la cottura leggi in fondo a questo post.
Per la procedura della crema pasticciera Leggi Qui
Taglia le mele a fettine sottili, mettile in una ciotola con un cucchiaio di zucchero ed il succo di un limone.
Per la cottura della crostata dobbiamo dividere in tempo in 3 parti: per 25’ inforniamola con la carta forno che copre il fondo è al di sopra dei legumi che ne coprano la superficie per evitare che la pasta si sopraelevi in cottura ; dopo quel momento leviamo i legumi e la carta forno e lasciamo per altri la crostata in forno senza copertura; dopo di che aggiungiamo la crema e le mele tagliate a fettine, spolveriamo con zucchero di canna ed inforniamo per altri 10’.
Togliamo dal forno la crostata e lasciamo raffreddare.
Buona colazione e buona domenica amici miei!
M.