È finalmente arrivato il week end, sembra strano ma con lo Smart working sto lavorando più del solito. Per fortuna le mie pause le posso passare con il mio bimbo. La sera ormai abbiamo creato un rituale che lo diverte tantissimo: facciamo la baby dance 🙂
Ieri sera però è crollato dal sonno prima del solito ed ho approfittato per preparare una base di crema Pasticcera che mi servirà per la crostata della nonna rivisitata che preparo oggi! È esattamente la ricetta della mia nonna, quella che mi ha preparato mille volte nei pomeriggi passati con lei. E chi se lo scorda quel profumo nella sua cucina…
INGREDIENTI
- 500ml di latte
- intero 40gr di amico di mais o farina
- 120gr di zucchero
- Scorza di un limone non trattato
- 2 tuorli freschissimi
Metti sul fuoco senza portare a ebollizione il latte con le bucce di limone.
In una ciotola sbatti le uova con lo zucchero ed aggiungi l’amido o la farina.
Con il colino versa il latte separando le bucce di limone, aggiungi gradatamente il composto di uova, zucchero e farina o amido al latte . Gira lentamente sempre nello stesso verso con la frusta per non far formare i grumi. Rimetti il composto nella pentola sul fuoco lento e continua a girare con la frusta.
Una volta che inizierà a farsi cremosa, spegnere il fuoco e versare la crema in un recipiente precedentemente messo in freezer, di modo da abbassare immediatamente la temperatura della crema e assicurarne la cremositá. Ultimo trucchetto: aggiungere un velo di zucchero e mettere in frigo coperta per farla raffreddare. Lo zucchero eviterà il formarsi della pellicola e lascerà la crema bella lucida.
Buona serata,
M
3 commenti Aggiungi il tuo