TORTA CON CREMA AL MASCARPONE E FRAGOLINE DI BOSCO

Stamattina sono finalmente tornata al mercato per fare la spesa. Sembra una cosa banale, per alcuni noiosa, o peggio un dovere. Per me invece è un piacere girare tra i banchi colorati della frutta e verdura, sentire gli odori dell’orto in piena città. Certo con la mascherina ed i guanti non è proprio lo stesso, ma da qualche giorno ho l’impressione che sto riprendendo a vivere, sebbene in modo diverso.

Oggi tra le varie cose ho comprato delle fragoline di bosco, piccole e dolci, di cui il piccolo Lorenzo si è innamorato. Così ho deciso di preparare un dolce a tema: una torta morbida con crema al mascarpone e fragoline di bosco.

INGREDIENTI

Per la crostata morbida

  • 100 gr di zucchero semolato
  • 150 gr di farina 00
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 2 uova intere fresche
  • Un pizzico di sale
  • Buccia grattugiata di un limone
  • 75 ml di olio di semi di girasole

Per la crema al mascarpone

  • 200 gr di mascarpone ( io ho usato quello senza lattosio)
  • 200 ml di panna fresca zuccherata
  • 100 gr di crema pasticcera.

Per la crema pasticceria clicca qui


In una terrina con le fruste elettrica lavorare le uova con lo zucchero fino a formare una crema. Aggiungere la farina setacciata un po’ alla volta ed aggiungere poi il lievito. Per ultimi aggiungere l’olio a filo ed il sale. Quando il composto sarà denso aggiungere la buccia grattugiata di un limone. 

Mettere in uno stampo furbo da 24cm e far cucinare in forno preriscaldato a 180’ per 25/30’ max. Controllare lo stato di cottura con uno stecchino.

Tagliare le fragole in lungo e mettere a macerare in frigo insieme alle fragoline ( in una ciotola separata) con lo zucchero ed il succo di un limone. La useremo come bagna, aggiungendo se il succo fosse poco, un goccio di acqua o di maraschino.

Nel frattempo preparare la crema pasticciera e lasciare raffreddare. Aggiungere poi il mascarpone e amalgamare il tutto perché diventi una crema unica. Montare la panna con l’aiuto delle fruste ed aggiungerle alla crema di mascarpone e crema pasticciera, e con un cucchiaio amalgamare i due composto facendo dei movimenti leggeri dal basso verso l’alto, per non far smontare la panna.

Passiamo alla farcitura: bagniamo la torta con il succo di fragole e limone perché resti morbida, poi con l’aiuto di una spatola spalmare la crema per tutta la circonferenza. Guarnire a proprio piacimento con le fragoline e le fragole tagliate di lungo .

Se volete dare un tocco di croccante, potete sbriciolare della meringa ( vedi ricetta qui) sulla torta.

Buona e dolce domenica!

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

  1. amleta ha detto:

    Che deliziaaaa sto sbavandooo 😋😋😋

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.