TORTA ANACAPRESE

E così ricomincia il mio lockdown, esattamente come 8 mesi fa, con le mani in pasta pur di non pensare, a scrivere nuovamente sul blog.

Questa volta siamo in Campania, nella mia terra d’origine, senza pancione e con un bimbo bellissimo di già due mesi ed un fratellino a tratti innamorato, a tratti geloso. Saperci insieme, anche con i nonni, mi conforta e rende meno pesante questa “clausura”.

E così per questa Domenica Novembrina, così familiare, decido di preparare una torta tipica di un’isola distante poco meno di un’ora di aliscafo dalla mia cittá, la torta Anacaprese.

Tutti conoscono la torta Caprese ( Clicca Qui per la ricetta ), originaria dell’isola di Capri, ma se volete fare un tuffo di sapore e gusto tra i limoni della Costiera, il Limoncello della vicina Sorrento e la delicatezza del cioccolato bianco, dovete provare questa ricetta.

INGREDIENTI

• 300gr di farina di mandorle

“• 250gr di burro

• 8 uova

• 150gr di cioccolato bianco

• 200gr di zucchero

• 50gr di miele

• 1 bicchierino di Limoncello

• Buccia grattugiata di un Limone non trattato

• Zucchero a velo Qb

Far sciogliere a bagnomaria il burro ed il cioccolato bianco e far raffreddare.

Dividere i tuorli dagli albumi e montare i primi con lo zucchero ed il miele, finché il composto non diventi cremoso. Montare gli albumi a neve e metterli da parte.

Incorporare il burro ed il cioccolato fusi e ormai freddi, alla crema ottenuta dai tuorli e lo zucchero. Setacciare la farina di mandorle ed aggiungerla al resto degli ingredienti.

Unire il composto agli albumi montati a neve e amalgamare il tutto con l’aiuto di una spatola, con cui andremo a fare solo movimenti dall’alto verso il basso per evitare che gli albumi si smontino. Aggiungere per ultimi il bicchierino di limoncello e la buccia grattugiata di un limone non trattato.

Imburrare ed infarinare la tortiera e versare al suo interno il composto. Mettere in forno statico già caldo a 170’ per 30’-35′

Fare la prova dello stuzzicadenti per capire se è cotta.

Una volta fredda cospargere di zucchero a velo.

E così dopo Capri, grazie a questa torta abbiamo fatto un viaggio di gusto anche nella vicina Anacapri.

Dove vorreste andare la prossima volta?

Buona Domenica a tutti ed in qualunque zona vi trovate, Stay Safe!

M.

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

  1. novecentomilaepiu ha detto:

    dev’essere senza dubbio ottima….
    buon lockdown! 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.